whatsapp

Qual è la capacità di carico di un furgone a doppia cabina?

Un furgone a doppia cabina ha solitamente una capacità di carico compresa tra 500 e 1.200 chilogrammi, a seconda della marca, del modello e della versione. I sedili in più nella cabina doppia riducono la capacità di carico rispetto alla cabina singola, poiché il peso della cabina e dei passeggeri conta. È importante esaminare le specifiche tecniche del modello specifico e tenere conto del numero di passeggeri e delle opzioni extra scelte.

Qual è la differenza tra capacità di carico e carico utile in una cabina doppia?

La capacità di carico si riferisce alla spazio fisico nello spazio di carico del vostro furgone a doppia cabina, espresso in metri cubi o litri. Il carico utile, invece, indica il peso massimo trasportabile, espresso in chilogrammi. È la differenza tra il peso totale consentito e il peso a vuoto del veicolo, compresi conducente, passeggeri e carburante.

La distinzione tra questi due concetti è importante dal punto di vista pratico. Ad esempio, si può avere uno spazio di carico abbastanza grande per i materiali, ma se questi sono troppo pesanti, si supera il carico utile consentito. Può anche accadere il contrario: avete ancora spazio per il peso, ma il vostro spazio di carico è già pieno. Questo è particolarmente importante per un furgone a doppia cabina, in quanto i sedili e i passeggeri aggiuntivi assorbono già parte del carico utile.

Per calcolare il carico utile, si sottrae il peso a vuoto (compresi conducente, passeggeri e carburante) dal peso totale massimo consentito. Un esempio: se il vostro furgone ha un peso totale di 3.500 kg e un peso a vuoto di 2.300 kg (con serbatoio pieno e conducente), avete un carico utile di 1.200 kg. Siete seduti con cinque persone nella doppia cabina? Allora aggiungete circa 400 kg in più al peso a vuoto e vi restano 800 kg per il carico.

La differenza tra la capacità teorica e lo spazio effettivamente utilizzabile è comune. Sulla carta, il carico utile può sembrare ampio, ma in pratica anche gli accessori come il gancio di traino, il portapacchi o l'equipaggiamento supplementare assorbono peso. Queste opzioni riducono il carico utile disponibile e aumentano il peso a vuoto.

Quanti chili si possono caricare in un furgone a doppia cabina?

I modelli di furgoni a doppia cabina più diffusi hanno un carico utile compreso fra 500 e 1.200 chilogrammi. La capacità esatta dipende dalla marca, dalla versione del motore e dagli optional scelti. Un motore più leggero e una versione base offrono solitamente una maggiore capacità di carico rispetto a un motore diesel più pesante con opzioni di lusso e trazione integrale.

La doppia cabina stessa influisce sul carico utile. La fila di sedili in più e la carrozzeria più lunga aggiungono peso, a scapito della capacità di carico. Rispetto a una cabina singola dello stesso modello, si perdono in media da 200 a 400 chilogrammi di capacità di carico utile. Questo è il prezzo da pagare per il comfort dei sedili supplementari.

Un esempio pratico di calcolo: supponiamo di avere un Ford Transit Custom a doppia cabina con un peso totale di 3.200 kg e un peso a vuoto di 2.100 kg. Senza passeggeri, avete teoricamente 1.100 kg di carico utile. State guidando con quattro colleghi (80 kg in media per persona)? Allora si sottraggono 320 kg, lasciando 780 kg per materiali e attrezzi.

Tra i fattori che influiscono sul carico utile vi sono la versione del motore (un motore più pesante aumenta il peso a vuoto), gli optional scelti, come l'aria condizionata o il cambio automatico, e gli accessori montati. Ad esempio, un gancio di traino aggiunge 20-30 kg, un portapacchi può pesare 40-60 kg e le barre laterali costano altri 30-50 kg. Queste piccole aggiunte si accumulano e riducono la capacità di carico effettiva.

Come si calcola se la capacità di carico è sufficiente per la propria attività?

Iniziate facendo il punto sulla vostra carichi giornalieri tipici. Fate un elenco dei materiali, degli strumenti e delle attrezzature che trasportate regolarmente e pesate o stimate il loro peso. Non dimenticate di includere il peso di imballaggi, pallet o casse. Aggiungete il peso dei vostri colleghi che viaggiano con voi nella cabina doppia di serie.

Tenete conto della crescita futura. Con l'espansione dell'attività, è possibile che vengano consegnati più materiali o che vengano affidati incarichi più pesanti. Scegliete quindi un furgone a doppia cabina che non solo sia adeguato ora, ma che lo sarà anche tra uno o due anni. Un margine del 10-20% di carico utile in più vi offre flessibilità senza dover investire subito in un veicolo più pesante.

Nota sulla legislazione. Nei Paesi Bassi, la patente di guida ordinaria B consente di guidare veicoli fino a 3.500 kg di peso totale. Se si supera questo limite, è necessaria un'altra patente di guida. Verificate anche se la vostra auto aziendale è esente da BPM, che si applica ai veicoli fino a 3.500 kg utilizzati principalmente per il trasporto di merci. Il sovraccarico può avere conseguenze legali, come multe e punti sulla patente.

Anche la sicurezza gioca un ruolo importante. Un furgone sovraccarico frena peggio, sterza meno stabilmente e si usura più rapidamente. Assicuratevi di rimanere sempre entro i limiti consentiti, non solo per evitare multe, ma anche per proteggere voi stessi, i vostri colleghi e gli altri utenti della strada. Pesate regolarmente il vostro veicolo, soprattutto dopo aver montato nuovi accessori o aver modificato il carico giornaliero.

Cosa succede se si sovraccarica un furgone a doppia cabina?

Il sovraccarico del furgone a doppia cabina porta rischi significativi con esso. Gli spazi di frenata si allungano, la stabilità diminuisce e aumenta il rischio di scoppio dei pneumatici o di danni alle sospensioni. In caso di arresto di emergenza o di manovra improvvisa, un furgone sovraccarico può reagire in modo imprevedibile, creando situazioni pericolose.

Dal punto di vista legale, si rischia una multa salata in caso di controllo. La polizia e l'Ispettorato per l'Ambiente e i Trasporti (ILT) effettuano controlli regolari, dove il sovraccarico può comportare multe da centinaia a migliaia di euro, a seconda del grado di sovraccarico. In caso di infrazioni gravi, possono persino richiedere di ridurre il carico sul posto prima di poter continuare a guidare.

L'assicurazione può creare problemi in caso di sovraccarico. Se si è coinvolti in un incidente mentre il furgone è sovraccarico, l'assicuratore può negare o ridurre le prestazioni. Ciò significa che dovrete pagare i danni al vostro veicolo, al carico e alle altre parti coinvolte. La copertura assicurativa dipende spesso dal rispetto dei requisiti di legge.

L'impatto sul vostro veicolo è significativo. Il sovraccarico accelera l'usura di freni, pneumatici, sospensioni e trasmissione. I pneumatici possono surriscaldarsi e lacerarsi, i dischi dei freni usurarsi più rapidamente e le sospensioni possono subire danni permanenti. Queste riparazioni non solo costano, ma causano anche la rottura del vostro veicolo commerciale, interrompendo le vostre attività.

Per evitare il sovraccarico, ci sono alcuni accorgimenti pratici da adottare. Pesate regolarmente il vostro veicolo presso una pesa pubblica, soprattutto dopo aver aggiunto accessori o quando vengono apportate modifiche al carico standard. Tenete un registro del peso delle attrezzature e dei materiali fissi, in modo da sapere sempre quanto spazio vi rimane. Controllate la pressione degli pneumatici e lo stato delle sospensioni, perché spesso segnalano un sovraccarico strutturale.

Come aiutiamo a trovare la giusta capacità di carico

Noi di Van Den Hurk sappiamo che scegliere un furgone a doppia cabina che si adatti perfettamente alle vostre esigenze di carico non è sempre facile. Ecco perché offriamo una guida personale e informazioni trasparenti per aiutarvi a fare la scelta giusta.

  • Offerta completa: Con oltre 400 veicoli commerciali in stock, tra cui vari modelli cabine doppie, troverete sempre un veicolo adatto alle vostre specifiche esigenze di capacità di carico e di posti a sedere.
  • Consulenza personalizzata: I nostri consulenti si prendono il tempo necessario per capire la vostra situazione aziendale. Insieme, valutiamo cosa trasportate ogni giorno, quanti colleghi viaggiano con voi e quali accessori vi servono, in modo da poter calcolare esattamente il carico utile di cui avete bisogno.
  • Specifiche trasparenti: Indichiamo chiaramente il carico utile, il peso totale e il peso a vuoto di ogni veicolo del nostro stock. In questo modo saprete esattamente qual è la vostra posizione e potrete fare una scelta consapevole.
  • Capacità di test: Vi invitiamo a fare una prova su un furgone carico, in modo da sperimentare come si comporta il veicolo con il vostro carico tipico e il numero di passeggeri.
  • Servizio di allerta titoli: Il vostro furgone doppia cabina ideale non è presente nell'elenco? Utilizzate la nostra funzione di allerta stock e riceverete automaticamente una notifica non appena sarà disponibile un veicolo adatto.

Con oltre 60 anni di esperienza, sappiamo di cosa hanno bisogno gli imprenditori. Contattateci oggi stesso tramite il nostro sito web o visitate il nostro showroom di Helmond. Saremo lieti di aiutarvi a trovare il furgone a doppia cabina che si adatta perfettamente alla vostra capacità di carico e alle vostre esigenze aziendali.

Prendere in prestito denaro costa